Psicoterapia funzionale

La Psicoterapia Funzionale è una forma di terapia integrata, caratterizzata da una teoria specifica del rapporto mente-corpo che guarda alla complessità dell’interazione dei processi psicocorporei:
– la sfera affettiva ed emotiva (gli stati d’animo, l’umore di base)
– la sfera cognitiva ( la razionalità, la consapevolezza, i ricordi, progettualità, controllo…)
– la sfera fisiologica ( sistemi ed apparati interni, respiro…)
– la sfera motorio-posturale, sede del linguaggio del corpo ( posture, movimenti e forma del corpo)
Questo modello permette di vedere la persona nella sua interezza e farne una diagnosi precisa, per calibrare un progetto terapeutico individualizzato, che vada a riequilibrare in modo armonioso le alterazioni presenti  e soddisfare i Bisogni del Sé che concorrono al pieno benessere della persona.
Nello specifico, l’obiettivo dell’intervento terapeutico è il recupero delle Esperienze di Base carenti attraverso la mobilizzazione, la riarmonizzazione e l’integrazione delle Funzioni. L’Esperienza di Base del Sè a poco a poco si consolida, diventando patrimonio di saperi e capacità della persona. In seguito, tutte le volte che sarà necessario (o possibile o desiderato), l’individuo potrà ricorrere a queste capacità.
In questo modo la terapia è per il paziente una seconda possibilità, per recuperare le  esperienze che nel corso della vita sono state carenti, al fine di soddisfare meglio i propri bisogni e realizzare i propri progetti.
Il grande vantaggio della visione Funzionale è nel poter iniziare ad affrontare la complessità, ed intervenire su di essa agendo sui Funzionamenti di fondo , e su tutti i piani del Sé.
Le tecniche utilizzate, coinvolgendo tutte le aree del Sé, sono definibili come tecniche psico-corporee e prevedono, accanto al tradizionale colloquio, anche dei movimenti attivi da parte del paziente, l’utilizzo del respiro, o tecniche di contatto-massaggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: