MASSAGGIO NEONATALE INTEGRATO

Il Tocco e il Contatto nella relazione genitore-neonato

Il neonato instaura, sin dai suoi primi giorni di vita, una comunicazione molto intensa con la madre attraverso tutti i suoi canali sensoriali: sente l’odore e il sapore della sua pelle, riconosce la sua voce, il suo abbraccio e nelle settimane successive anche il suo viso

La relazione, durante tutti i primi mesi di vita, si accresce attraverso una comunicazione che è prevalentemente di tipo non verbale, in continuità con il periodo precedente, in cui mamma e bambino erano in stretto contatto corporeo.

Anche dopo la nascita il tatto continua ad essere uno dei principali canali di comunicazione e tutte le mamme ne percepiscono l’importanza: è per loro spontaneo toccare e prendere in braccio i propri figli, a volte per calmarli se sono agitati, oppure per coccolarli e accrescere il legame, o ancora per stimolarli e far loro percepire la gioiosità e la piacevolezza della vita.

Le modalità del tocco, con le quali il genitore contatta il proprio bambino, portano il piccolo ad attraversare differenti Esperienze relazionali, che si alternano tra loro, soddisfacendo così i diversi Bisogni fondamentali del bambino: calore e nutrimento, allentare il controllo e abbandonarsi, sperimentare sensazioni, gioia e vitalità….

Nei percorsi di Massaggio Neonatale Integrato la tecnica proposta non è fine se stessa, come invece in altri tipi di massaggio neonatale, ma diventa uno strumento per la relazione e il raggiungimento di un obiettivo esperienziale ben definito, connesso ai diversi Bisogni di base del neonato.

Il percorso proposto offre alla neomamma (o alla coppia genitoriale) la possibilità di sperimentare modi diversi di Tocco e di Contatto, per accrescere la comprensione del bambino, attraverso tutti i canali di espressione, migliorando così la qualità della relazione.

Homepage

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: